Istituto Comprensivo Statale
"G. Zavalloni" - Riccione
mail: RNIC81300X@istruzione.it
PEC: RNIC81300X@pec.istruzione.it
Riflessioni per una educazione colorata
IL MIRACOLO SEGRETO
riflessioni per una educazione colorata
“Dammi questo miracolo segreto,
non ti chiedo di continuare
a vivere e ad amare,
non ti chiedo di stringere
chi mi sono visto andare,
ma solamente il tempo
per potere ricordare
Prima che l’ape torni al volo,
prima che scenda il mio sudore,
devo riempirmi la memoria
di ogni dettaglio di colore,
spegnere e accendere le luci
di settant’anni di cammino,
e riprovare tutti i baci
bocca per bocca
ad uno ad uno.”
Roberto Vecchioni
Lo psicologo Fabio Cola ha parlato dell’importanza di guardare e così educare a guardare la vita cogliendone tutti i colori che essa presenta, superando il limite di una vita vista in bianco e nero.
Vediamo la vita in bianco e nero:
- quando proiettiamo la nostra realtà interiore su ciò che viviamo;
- quando abbiamo aspettative che condizionano il nostro comportamento;
- quando utilizziamo profezie che si autoavverano
- quando incontriamo qualcuno o qualcosa di diverso da noi e consideriamo errato tutto quello che si discosta dalla nostra visione della realtà;
- quando siamo centrati sul passato (il ricordo del passato condiziona il presente)
PRESENTE: ciò che controllo
FUTURO: ciò che posso influenzare
PASSATO: ciò che non posso nè controllare, nè influenzare
- quando siamo troppo centrati sul futuro e non apprezziamo ciò che apprezziamo e ciò che siamo;
- quando da un particolare spieghiamo il tutto, organizzo la mia percezione della realtà su figure note e classifico tutto ciò che vedo in base a ciò che già conosco.
- quando giudichiamo, il giudizio parte dalla mia idea di realtà e serve a etichettarla e renderla prevedibile.
Per guardare la realtà a colori
avere la consapevolezza del nostro comportamento è un antidoto sufficiente e capire nel momento giusto ciò che interviene e condiziona una mia data reazione ad un evento.
Bisogna inoltre ricordarsi che siamo finiti e non infiniti, esistono limiti che qualificano ciò che abbiamo nel presente.
Istituto Comprensivo Statale "G. Zavalloni" - Riccione (RN)

Ufficio Relazioni Pubblico
Viale Capri, 8 - 47838 RICCIONE
Tel.: +39 0541 697031
Fax: +39 0541 691243
mail: RNIC81300X@istruzione.it
PEC: RNIC81300X@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: RNIC81300X
Codice fiscale: 91136740403
Fatturazione elettronica: UFAX71
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali