Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1992 con la Risoluzione n. 47/3 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, allo scopo di sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita e per
allontanare ogni forma di discriminazione e violenza, promuovendone i diritti ed il benessere.
Nel 2006, inoltre, attraverso la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, è stato ribadito il principio di uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società. La Convenzione invita infatti gli Stati ad adottare le misure necessarie per identificare ed eliminare tutti quegli ostacoli che limitano il rispetto di questi diritti imprescindibili.

È importante celebrare insieme questa Giornata – studenti, docenti, famiglie, associazioni – affinché possa divenire un evento di sensibilizzazione nazionale in grado di porre in maniera ancora più evidente, per un giorno, i diritti delle persone con disabilità al centro
dell’agenda istituzionale e politica del nostro Paese. La Giornata vuole essere un momento per sensibilizzare il tessuto sociale sul tema
dell’inclusione, trasversale ad ogni ambito della vita, a partire dall’integrazione scolastica, che ne costituisce il primo e fondamentale pilastro.

Un ringraziamento sentito a tutte le famiglie e il personale scolastico che ogni giorno promuovono azioni di sensibilizzazione per sostenere e difendere i diritti delle persone con disabilità e promuovere la rimozione di tutte le barriere che ne ostacolano lo sviluppo, affermando il pieno rispetto della dignità umana, sempre e per ciascuna persona!!