Con l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023, si intendono fornire con la presente alcune indicazioni relative alle misure di mitigazione e controllo che riguardano le scuole, attraverso una serie di azioni e possibili interventi da modulare e pianificare progressivamente in base alla valutazione in corso d’anno del rischio di contagio da COVID-19. Allo stato attuale delle conoscenze e della situazione epidemiologica, si prevedono quindi misure standard di prevenzione da garantire per la ripresa del nuovo anno scolastico e possibili ed ulteriori interventi da attivare al bisogno e al possibile cambiamento del quadro epidemiologico in caso di disposizioni specifiche a cura degli organi sanitari competenti.

Le disposizioni emergenziali COVID-19 D.L. n. 24/2022 in vigore in ambito scolastico, esauriscono la loro validità al 31 agosto 2022 e, in assenza di ulteriori specifiche proroghe o rinnovi, non prolungano i loro effetti nel prossimo anno scolastico 2022/2023. Analogamente, lo STATO DI EMERGENZA dichiarato con deliberazione del Consiglio dei Ministri 31/01/2020 prorogato al 31/03/2022, NON è stato ulteriormente prorogato ed è pertanto cessato in tale data. Si evidenzia, infine, che l’art. 3 del citato D.L. 24/2022 ha previsto che, fino al 31 dicembre 2022, il Ministro della Salute, di concerto con i Ministri competenti per materia o d’intesa con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, può adottare e aggiornare linee guida e protocolli volti a regolare lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attività economiche, produttive e sociali. Pertanto, nel caso in cui siano adottate dalle competenti autorità sanitarie nuove misure di prevenzione e sicurezza in corrispondenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, il Ministero dovrà dame notizia fornendo al contempo alle I.I.SS. le opportw1e indicazioni operative.

Ciò premesso e viste le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità ISS del 05 agosto 2022 “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-COV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022-2023)” e la circolare MIUR n. 1998 del 19 agosto 2022 “Contrasto alla diffusione del contagio da COVID 19 in ambito scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023”, si rende necessario un aggiornamento delle procedure interne di gestione dei casi Covid a scuola. Si indicano sinteticamente le misure di prevenzione cui è doveroso attenersi.

Si prega di leggere con attenzione i documenti pubblicati.

Cordiali saluti.

Il Dirigente scolastico Reggente Prof. Nicola Tontini

timbro_F006 – Indicazioni relative alla mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 A.s. 2022.23-signed

MI_Vademecum COVID AS 22-23

Circolare Min. della Salute n. 19680 del 30 marzo 2022 (2)

Circolare Ministero della salute del 31.08.2022

Contrasto alla diffusione contagio COVID a.s.2022-23

indicazioni A.S. 2022 – 2023_versione 05.08

infanzia indicazioni A.S. 2022 – 2023_20220811b (1)

m_pi.AOODPPR.REGISTRO UFFICIALE(U).0001199.28-08-2022