Istituto Comprensivo Statale
"G. Zavalloni" - Riccione
mail: RNIC81300X@istruzione.it
PEC: RNIC81300X@pec.istruzione.it
Offerta formativa
- PTOF
- VALUTAZIONE
- Curricoli
- Progettazione/Programmazioni scolastiche
- Rapporto di Autovalutazione - R.A.V.
- Rendicontazione sociale
Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa è il documento fondamentale costitutivo dell’identità culturale e progettuale delle istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa che le singole scuole adottano nell’ambito della loro autonomia. Pertanto il PTOF si pone come documento di sintesi della complessa, articolata e dinamica attività progettuale del nostro Istituto.
Il documento è visibile anche su Scuola in chiaro.
In allegato il Piano dell’Offerta Formativa, il PAI e il Protocollo d’accoglienza sono visionabili nella pagina Dall’integrazione all’inclusione, i curricoli delle discipline del nostro Istituto sono visionabili nella pagina Curricoli.
Gli organigrammi sono anche visionabili nelle sezioni Il Consiglio di Istituto e Organigramma del nostro sito.
E’ disponibile, in allegato, il “Protocollo Interistituzionale per la somministrazione dei farmaci ad alunni in contesti extra-familiari, educativi o scolastici” stipulato in ambito provinciale e assunto con delibera del Collegio dei Docenti. Nell’allegato si trova anche tutta la modulistica necessaria per le richieste.
PTOF – Piano triennale offerta formativa
RNIC81300X PTOF 2022.2025-signed
ATTO INDIRIZZO PTOF ICZavalloni 2022.2025-signed
RNIC81300X PTOF 2019_2022 aggiornato ottobre 2021
Protocollo_valutazione_IC_Zavalloni_2021.2022_v2
Curricolo-EDUCAZIONE-CIVICA-Collegio 25.01.2021. v1
Regolamento_DDI_ICZavalloni_2020_2021 v1-signed
Vademecum Esami Stato IC Zavalloni 2019.2020
Vademecum Esami di Stato I ciclo di Istruzione 2020-signed
Linee guida.dad.valutazione.iczavalloni.v2 22.04.2020-signed
Indicazioni.dad.iczavalloni.v2 22.04.2020
Piano Annuale per l’Inclusività 2019/2020 – PAI IC Zavalloni Riccione a.s. 2019.2020 v1
Rapporto di Autovalutazione di Istituto triennio 2019/2022 – SNV_PubblicazioneRav-RNIC81300X
Rendicontazione sociale triennio 2015/2019 – Rendicontazione_sociale_RNIC81300X v
Protocollo Somministrazione Farmaci in ambito scolastico file1_3244
Di seguito i documenti fondamentali riguardo i criteri di valutazione adottati dal Collegio dei docenti del nostro istituto:
timbro_Vademecum Esami Stato IC Zavalloni 2021.2022-signed
Protocollo di valutazione I.C. Zavalloni 2020.2021 v1
Curricolo-EDUCAZIONE-CIVICA-Collegio 25.01.2021. v1
Protocollo di valutazione I.C. Zavalloni 2019.2020 v1
Linee guida.dad.valutazione.iczavalloni.v2 22.04.2020-signed
Valutazione elaborato esame 3^ media 2020
Curricoli
Il fulcro del Piano dell’Offerta Formativa sono i curricoli, centrati su quello che l’alunno sa, sa fare e “sa diventare con quello che sa”.
Il curricolo delinea, dalla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria e infine alla scuola secondaria di I grado, senza ripetizioni e ridondanze, un processo unitario, graduale e coerente, continuo e progressivo, verticale ed orizzontale, delle tappe e delle scansioni d’apprendimento dell’allievo, in riferimento alle competenze da acquisire e ai traguardi in termini di risultati attesi.
La costruzione del curricolo si basa su un ampio spettro di strategie e competenze in cui sono intrecciati e interrelati il sapere, il saper fare, il saper essere.
Il percorso curricolare muove dai soggetti dell’apprendimento, con particolare attenzione ed ascolto ai loro bisogni e motivazioni, atteggiamenti, problemi, affettività, fasi di sviluppo, abilità, conoscenza delle esperienze formative precedenti.
I curricoli vengono elaborati sulla base del documento ministeriale “Indicazioni nazionali per il curricolo per il primo ciclo d’Istruzione” del 4 settembre 2012, elaborati ai sensi dell’art.1, comma 4, del Decreto del Presidente della Repubblica del 20 marzo 2009.
CURRICOLI 2022
Curricolo verticale EDUCAZIONE CIVICA
Curricolo verticale EDUCAZIONE FISICA
Curricolo verticale MATEMATICA
Curricolo verticale Seconda Lingua straniera
Si pubblicano di seguito le programmazioni didattiche dei vari ordini di scuola:
SCUOLA PRIMARIA
2021/2022
PRIMO BIMESTRE
SECONDO BIMESTRE
RAV – Rapporto di Autovalutazione
Il processo di valutazione, definito dal Sistema Nazionale di Valutazione del MIUR, inizia con l’autovalutazione. Lo strumento che accompagna e documenta questo processo è il Rapporto di autovalutazione (RAV). Viene messo a disposizione un format a livello nazionale, aperto comunque alle integrazioni delle scuole per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Tutti i RAV vengono pubblicati nell’apposita sezione del portale “Scuola in chiaro”.
Di seguito il nostro Rapporto di autovalutazione (Rav) per il triennio 2019/2022
Rendicontazione sociale
La Rendicontazione sociale è la fase conclusiva del ciclo di valutazione delle istituzioni scolastiche, così come riportato nel D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80, all’articolo 6: “pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”.
Attraverso la Rendicontazione sociale tutte le scuole sono chiamate a dare conto dei risultati raggiunti con particolare attenzione alle priorità e ai traguardi individuati nel Rapporto di autovalutazione. Per favorire l’attività di rendicontazione e facilitare il lavoro delle scuole, viene messa a disposizione una Piattaforma comune di riferimento, in cui sono restituiti in serie storica, completi dei benchmark di riferimento, i dati collegati a tutti gli indicatori e descrittori relativi all’area degli Esiti del Rapporto di autovalutazione.
La Piattaforma permette la pubblicazione della Rendicontazione sociale direttamente nell’apposita sezione del Portale “Scuola in Chiaro”.
Istituto Comprensivo Statale "G. Zavalloni" - Riccione (RN)

Ufficio Relazioni Pubblico
Viale Capri, 8 - 47838 RICCIONE
Tel.: +39 0541 697031
Fax: +39 0541 691243
mail: RNIC81300X@istruzione.it
PEC: RNIC81300X@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: RNIC81300X
Codice fiscale: 91136740403
Fatturazione elettronica: UFAX71
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali