IL DIRIGENTE SCOLASTICO
- VISTO il decreto ministeriale n. 131/2007 “Regolamento per il conferimento delle supplenze al Personale docente ed educativo”;
- VISTO il decreto ministeriale 13/12/2000 n. 430 “Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale amministrativo, tecnico e ausiliario”
- CONSIDERATA la possibilità di dover procedere, in caso di esaurimento delle graduatorie d’istituto, alla stipula di contratti a tempo determinato in questa istituzione scolastica;
- CONSIDERATO che invece le graduatorie d’Istituto per il personale ATA presentano un numero alto di candidati, che appaiono più che sufficienti a far fronte alle eventuali necessità di supplenza;
- CONSIDERATO il numero altissimo di MAD (Messe a disposizione) che pervengono alla scuola, causando un sovraccarico della casella di posta istituzionale e rallentamenti dell’attività di segreteria, a danno del buon funzionamento dell’Amministrazione;
- VALUTATA la necessità di regolamentare la procedura di presentazione delle MAD per ottimizzare l’attività del personale amministrativo;
DISPONE
- Che, a partire dall’as 2019/2020 e dalla data odierna, le domande di MAD per i docenti debbano pervenire esclusivamente attraverso la compilazione del modulo on line al link https://mad.portaleargo.it/ attivo dal 01 settembre di ciascun anno scolastico e fino al 31 maggio del medesimo anno scolastico.
- Che le MAD siano considerate valide solo per l’anno scolastico di presentazione.
Nella domanda dovranno essere specificati in modo chiaro le tipologie di posto per le quali ci si rende disponibili ed i titoli posseduti per tali insegnamenti.
Non saranno accettate domande presentate da iscritti in graduatorie di questa o altre province per i medesimi profili o classi di concorso.
Le domande che perverranno attraverso altra modalità che non sia quella indicata (mail, pec, cartaceo) non saranno prese in considerazione.
In caso di necessità sarà stilata una graduatoria interna, per ciascun insegnamento, sulla base della valutazione del voto del titolo di studio; a parità di valutazione, si considererà l’ordine di arrivo delle MAD; a parità delle due condizioni precedenti, si considererà l’età dell’aspirante, con precedenza al più giovane.
L’aspirante individuato sarà contattato telefonicamente per verificarne la disponibilità. In caso di mancata risposta, o di rifiuto a prendere servizio nei tempi richiesti, si procederà a proporre la supplenza al successivo aspirante.
DISPONE
inoltre la non accettazione di eventuali MAD per il personale ATA, in quanto non utili a codesta istituzione scolastica.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Nicola Tontini